ANC Sezione di Riva del Garda
CONTATTI:
INDIRIZZO
CONTATTI:
INDIRIZZO
rivadelgarda@sezioni-anc.it
rivadelgarda@sezioni-anc.it
ANC Sezione di Riva del Garda
Piazzale Mimosa, 2
38066 RIVA DEL GARDA (TN)
ANC Sezione di Riva del Garda
Piazzale Mimosa, 2
38066 RIVA DEL GARDA (TN)
Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Riva del Garda
Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Riva del Garda
Associazione
Nazionale Carabinieri
Sezione di
Riva del Garda
I Nostri Numeri:
1671 Sezioni in Italia
31 Sezioni all'estero
370 Gruppi di Volontari
Oltre 170.000 Soci
La STORIA DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI
L'Associazione Nazionale Carabinieri (in acronimo ANC) fu costituita a Milano il 1º Marzo del 1886. Nel 1956 fu redatto lo statuto organico e nel 1957 il suo regolamento d'esecuzione che, con qualche variante, regola ancora l'associazione. La sede centrale è situata a Roma.
Le linee guida sono quelle della solidarietà, assistenza morale, assistenza all'arma dei carabinieri, assistenza operativa qualora accompagnati da un carabiniere effettivo, servizi di vigilanza con autovetture d'appartenenza, in ausilio alle forze dell'ordine, creativa, ricreativa ed economica tra: carabinieri in congedo, in servizio, con le altre forze armate, le istituzioni e i cittadini. Negli ultimi anni, molte sezioni hanno costituito nuclei di volontariato che operano nell'ambito della protezione civile.
News dal territorio...
VIRGO FIDELIS, LA PREGHIERA DEL CARABINIERE
Dolcissima e gloriosissima Madre di Dio e nostra,
noi Carabinieri d'Italia, a Te eleviamo
reverente il pensiero, fiduciosa la preghiera
e fervido il cuore!
Tu che le nostre Legioni invocano
confortatrice e protettrice col titolo di
"VIRGO FIDELIS",
tu accogli ogni nostro proposito di bene
e fanne vigore e luce per la Patria nostra.
Tu accompagna la nostra vigilanza,
Tu consiglia il nostro dire,
Tu anima la nostra azione,
Tu sostenta il nostro sacrificio,
Tu infiamma la devozione nostra!
E da un capo all'altro d'Italia suscita in ognuno di noi
l'entusiasmo di testimoniare,
con la fedeltà fino alla morte
l'amore a Dio e ai fratelli italiani.
E così sia!