ANC Sezione di Riva del Garda

CONTATTI:

INDIRIZZO

CONTATTI:

INDIRIZZO

artdesignpng

rivadelgarda@sezioni-anc.it

rivadelgarda@sezioni-anc.it

ANC Sezione di Riva del Garda

Piazzale Mimosa, 2

38066 RIVA DEL GARDA (TN)

ANC Sezione di Riva del Garda

Piazzale Mimosa, 2

38066 RIVA DEL GARDA (TN)


facebook

Associazione Nazionale Carabinieri        Sezione di Riva del Garda

Associazione Nazionale Carabinieri        Sezione di Riva del Garda

Associazione

Nazionale Carabinieri

Sezione di

Riva del Garda

img_9675.jpeg
img-7737.jpeg
logo_associazione_nazionale_carabinieri
img_1695.jpeg
b3ab4600-d44d-47a3-99de-b8e2aab5812d.jpeg82a262be-029e-44b0-a9ef-21a0372f8a3a.jpeg1d1c2629-88fa-40a3-a809-65fbce01ce73.jpegb3ab4600-d44d-47a3-99de-b8e2aab5812d.jpeg72dae6af-e66a-49a2-91ff-849fe62f55a5.jpeg
24a4f79d-010d-46bf-961c-eb8380750b92.jpeg

I Nostri Numeri:

1671 Sezioni in Italia

31 Sezioni all'estero

370 Gruppi di Volontari

Oltre 170.000 Soci

La STORIA DELL'ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI

L'Associazione Nazionale Carabinieri (in acronimo ANC) fu costituita a Milano il 1º Marzo del 1886. Nel 1956 fu redatto lo statuto organico e nel 1957 il suo regolamento d'esecuzione che, con qualche variante, regola ancora l'associazione. La sede centrale è situata a Roma.

Le linee guida sono quelle della solidarietà, assistenza morale, assistenza all'arma dei carabinieri, assistenza operativa qualora accompagnati da un carabiniere effettivo, servizi di vigilanza con autovetture d'appartenenza, in ausilio alle forze dell'ordine, creativa, ricreativa ed economica tra: carabinieri in congedo, in servizio, con le altre forze armate, le istituzioni e i cittadini. Negli ultimi anni, molte sezioni hanno costituito nuclei di volontariato che operano nell'ambito della protezione civile.

News dal territorio...

img_9653.jpeg
8b74a766-da30-4ff0-bd32-07c2a1baf00f.jpeg
1d1c2629-88fa-40a3-a809-65fbce01ce73.jpegb3ab4600-d44d-47a3-99de-b8e2aab5812d.jpeg82a262be-029e-44b0-a9ef-21a0372f8a3a.jpeg289561e5-6ce6-42e9-8bc6-274365766c08.jpegb3ab4600-d44d-47a3-99de-b8e2aab5812d.jpeg
72dae6af-e66a-49a2-91ff-849fe62f55a5.jpeg
1d0020bd-b5fc-42e7-9b4a-bd271535653e.jpeg
484442f5-e9aa-438e-8497-31ad77735abd.jpeg
img_0410.jpeg
4a72c6e1-15ac-41ab-aa98-4788da6ed698.jpeg
img_0653.jpeg
e0e10e81-bd88-4b31-af4d-57d3b7cbaccc.jpeg
img_0635.jpeg
8a4114c1-5ca3-4ec7-961f-303deaad9c38 (1).jpeg
43300ff6-c0c6-474c-ac45-255b9b9cb6a1.jpeg
b74c45b5-7c4d-4930-b48c-64d1d4b714f5.jpeg
img_0050.jpeg
2d8b1ce9-f3ce-44d5-999e-aaaa06229f29.jpeg
37699965-3125-4a64-87a0-013af41f915e.jpeg
2237c436-d07b-4860-9540-befbe12595c4.jpeg
img_9659.jpeg
img_1695 (1).jpeg

VIRGO FIDELIS, LA PREGHIERA DEL CARABINIERE

Dolcissima e gloriosissima Madre di Dio e nostra,
noi Carabinieri d'Italia, a Te eleviamo
reverente il pensiero, fiduciosa la preghiera
e fervido il cuore!
Tu che le nostre Legioni invocano
confortatrice e protettrice col titolo di
"VIRGO FIDELIS",
tu accogli ogni nostro proposito di bene
e fanne vigore e luce per la Patria nostra.
Tu accompagna la nostra vigilanza,
Tu consiglia il nostro dire,
Tu anima la nostra azione,
Tu sostenta il nostro sacrificio,
Tu infiamma la devozione nostra!
E da un capo all'altro d'Italia suscita in ognuno di noi
l'entusiasmo di testimoniare,
con la fedeltà fino alla morte
l'amore a Dio e ai fratelli italiani.
E così sia!

 

img-6514.jpeg
66fb5d30-2a10-46e3-a326-f45c14d5fec7.jpeg
5a9e7c62-c504-43ec-a545-42ed9ebfd9c1.jpeg
289561e5-6ce6-42e9-8bc6-274365766c08.jpeg
img-7728.jpeg
img-7696.jpeg
1ce2b543-3956-411d-ba29-90cb92851dc9.jpeg
f450feec-52b5-4578-b803-cc62c6b90cf3.jpeg
49505e6d-cead-4209-9363-cc6567909049.jpeg
img-7725.jpeg
1f7c37bf-e9e1-47e3-a24d-f3164574ef25.jpeg
848f0fff-ba7e-4172-bc15-ee35037cd22a.jpeg